Brook Preloader

Progetto Sunzelab-9001

loghi-finanziamento-europeo
POR FESR Sicilia 2014-2020 – Azione 3.5.1_02
Progetto finanziato con il contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), dello Stato Italiano e della Regione Siciliana  CUP G75D18000330007

Descrizione generale

Il progetto Sunzelab-9001, ideato e realizzato da Sunzelab S.r.l., rappresenta una delle più significative iniziative di innovazione digitale nel contesto della gestione dei sistemi di qualità aziendale. Nasce con l’obiettivo di sviluppare una piattaforma cloud integrata capace di digitalizzare, semplificare e automatizzare tutti i processi connessi alla certificazione ISO 9001, garantendo un approccio moderno, trasparente e accessibile alla gestione della qualità.

La soluzione si fonda su un ecosistema web-based modulare, che permette alle imprese di monitorare in tempo reale ogni aspetto del proprio sistema qualità: dalla documentazione alle procedure operative, dalla gestione dei fornitori al controllo delle performance e della conformità normativa.

Finanziato nel quadro del Programma Operativo FESR Sicilia 2014-2020, il progetto Sunzelab-9001 è coerente con la Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente (RIS3) e contribuisce al paradigma di Smart Cities & Communities, favorendo la digitalizzazione sostenibile del tessuto produttivo siciliano e nazionale.

Obiettivi del progetto

Sunzelab-9001 nasce con una visione precisa: rendere accessibile e intuitiva la gestione dei processi di qualità alle piccole e medie imprese (PMI), fornendo strumenti tecnologici capaci di eliminare la burocrazia cartacea e introdurre modelli organizzativi digitali evoluti.

Gli obiettivi principali del progetto sono:

  • Digitalizzare i processi aziendali e di certificazione ISO 9001, sostituendo i flussi manuali e cartacei con un sistema informatico sicuro e tracciabile.
  • Fornire una piattaforma accessibile da qualsiasi dispositivo, favorendo il lavoro in mobilità e la condivisione delle informazioni in tempo reale.
  • Automatizzare i workflow aziendali, migliorando produttività, precisione e tempi di risposta.
  • Promuovere la cultura del miglioramento continuo, agevolando l’adozione di pratiche di smart working, collaborazione online e dematerializzazione documentale.

Aumentare la competitività delle PMI, offrendo uno strumento scalabile, sostenibile e integrabile con altri sistemi gestionali e CRM.

Struttura della piattaforma

La piattaforma Sunzelab-9001 è articolata in tre portali web integrati,  (https://9001live.it  https://fornitorilive.it  https://preventivi.ive.it   accomunati da un modulo e-commerce che consente l’acquisto online dei servizi. per accedere ad un unico motore gestionale .Ogni portale offre la soluzione per una parte di gestione dei processi specifici ma sinergico, contribuendo alla gestione complessiva del sistema qualità aziendale.

La Piattaforma 9001live

È il nucleo operativo del sistema, dedicato alla gestione completa della norma ISO 9001.
Consente di:

  • Creare, aggiornare e gestire in tempo reale manuali, procedure, moduli, registrazioni e documenti di sistema;
  • Monitorare non conformità, azioni correttive e preventive, audit interni e riesami della direzione;
  • Tracciare le attività relative a fornitori, formazione del personale, assistenza tecnica e controllo dei processi;
  • Visualizzare dashboard dinamiche e report analitici con indicatori di performance e stato di conformità;
  • Gestire utenti multipli con ruoli differenziati, garantendo un controllo gerarchico e trasparente delle attività.

L’interfaccia è completamente web responsive, sicura e conforme ai requisiti del GDPR, permettendo l’operatività anche in mobilità e favorendo un approccio paperless e sostenibile.

La piattaforma prevede la possibilità di gestire  tutto il ciclo d’offerta, fruibile anche separatamente tramite https://preventivi.live.it

I processi gestibili sono

  • Redigere, inviare e archiviare preventivi personalizzati in modo rapido e strutturato;
  • Gestire anagrafiche clienti, listini, scontistiche e cataloghi prodotti o servizi;
  • Ricevere notifiche automatiche, promemoria e aggiornamenti via email;

Il modulo consente alle PMI di ridurre i tempi di ciclo dell’offerta e di mantenere il pieno controllo su margini, revisioni e approvazioni, migliorando la reattività commerciale.

La piattaforma prevede la possibilità la gestione della Supply Chain, offerta  anche separatamente tramite https://fornitorilive.it che offre funzionalità per:

  • Creare e aggiornare anagrafiche di fornitori, dipendenti e collaboratori esterni;
  • Effettuare valutazioni qualitative e prestazionali basate su parametri oggettivi (tempi, costi, conformità, affidabilità);
  • Gestire schede competenze del personale e registrare i percorsi formativi;

Il modulo favorisce una gestione data-driven della catena di fornitura, migliorando la selezione, la tracciabilità e la qualità dei rapporti esterni.

Caratteristiche distintive

  • Cloud computing: accesso continuo e sicuro da qualsiasi dispositivo connesso.
  • Architettura modulare: attivazione personalizzata dei soli servizi necessari.
  • Sicurezza e privacy: totale conformità al GDPR e cifratura dei dati sensibili.
  • Paperless & Green: riduzione drastica della documentazione cartacea e dell’impatto ambientale.
  • Scalabilità e interoperabilità: possibilità di estendere il sistema verso nuovi moduli (gestione fatture, customer satisfaction, turni, ecc.).
  • Consulenza integrata: supporto professionale on demand tramite videoconferenza con consulenti certificati ISO 9001.

Risultati e impatto

Il progetto Sunzelab-9001 rappresenta un modello di trasformazione digitale per le PMI, capace di unire efficienza, sostenibilità e innovazione.
Grazie alla piattaforma, le aziende possono:

  • Ridurre i tempi e i costi di gestione della qualità;
  • Ottenere un controllo completo e trasparente dei processi aziendali;
  • Favorire la cultura del miglioramento continuo;
  • Rafforzare la competitività sui mercati nazionali e internazionali.

Con questa iniziativa, Sunzelab S.r.l. consolida la propria posizione come protagonista nell’innovazione software e nei servizi web professionali, contribuendo in modo concreto alla digitalizzazione intelligente delle imprese e al progresso tecnologico del territorio siciliano.

Dati Sintetici del progetto

Beneficiario: Sunzelab S.r.l.

Titolo: “Sunzelab-9001 – Piattaforma cloud per la gestione dei processi ISO 9001 e verticalizzazioni”

Codice Unico di Progetto: G75D18000330007

Investimento complessivo: € 67.027,01

Contributo pubblico concesso: € 41.205,13

Programma di riferimento: PO FESR Sicilia 2014-2020 – Obiettivo Tematico 3 – Competitività delle PMI

9001live